È un Barolo da singolo vigneto di Amalia Cascina in Langa, una versione prodotta da una selezione di uve del prestigioso vigneto Fantini in località Bussia.
Il vigneto Fantini giace ad una altitudine superiore rispetto agli altri appartenenti allo stesso cru e su terreni costituiti da Arenarie di Diano del periodo Tortoniano ad elevata percentuale sabbiosa.
Denominazione — Barolo Bussia Docg
Comune — Monforte d’Alba
Vitigno — 100% nebbiolo
Superficie — 0,6 ha nella zona “Bussia”, vigneto Fantini
Vigneti — “Fantini” in località Bussia, esposizione sud ovest, altezza media 450 metri slm, caratterizzata da Arenarie di Diano del periodo Tortoniano ad elevata percentuale sabbiosa.
Anno impianto vigneto — 2007
Sistema allevamento — Guyot
Densità di impianto — 5000 ceppi/ha
Resa — 60 q/ha
Vinificazione — Le uve vengono raccolte manualmente in cassetta e avviate immediatamente alla vinificazione. Dopo la diraspa-pigiatura e l’avvio della fermentazione inizia la macerazione a cappello emerso con rimontaggi giornalieri per circa 20 giorni. Fatti i primi travasi necessari alla sfecciatura del vino giovane si fa eseguire al vino la fermentazione malolattica. A questo punto si inizia la maturazione in barrique per 12 mesi e dopo per 20 mesi botti da 26 hl. Segue poi l’affinamento in bottiglia.