Denominazione: Langhe Rossese Bianco Doc
Comune: Monforte d’Alba
Vitigno: Rossese Bianco di Langa 100%
Superficie: Circa un ettaro
Vigneti: Vigneto Sant’Anna: terreni appartenenti alla Formazione di Lequio. Esposizione Nord Est, altitudine circa 450 m slm. Vigneto Salicetti: terreni appartenenti alle Arenarie di Diano
Esposizione Nord Ovest, altitudine circa 450 m slm
Anno di impianto: 2008 e 2011
Sistema allevamento: Guyot
Densità di impianto: 5000 ceppi/ha
Resa: 50 q/ha
Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente e avviate immediatamente alla vinificazione. L’uva viene diraspata e pressata dopodiché il mosto decantato viene fatto fermentare, inizialmente in vasca d’acciaio. Successivamente, nella fase terminale della fermentazione, mentre parte della massa rimane nella vasca di acciaio a finire la fermentazione ed affinamento sur lie, l’altra parte viene trasferita con le sue fecce fine in barrique di rovere francese dove finisce lì la fermentazione e dove vi rimane sur lie. Per circa 12 mesi si eseguono periodici batonnage per rimettere in sospensione i lieviti nei vari recipienti. Prima dell’imbottigliamento queste masse vengono assemblate insieme.