Denominazione: Barolo Docg
Comune: Monforte d’Alba
Vitigno: 100% nebbiolo
Superficie: 1 ha nella zona Le Coste di Monforte d’Alba.
Vigneti: Le Coste di Monforte: esposizione est/sud est, altezza media 400 metri slm, ultime colline del Barolo verso Serralunga. I terreni sono composti da marne di Sant’Agata fossili sabbiose del periodo Tortoniano.
Anno impianto vigneto: 1982
Sistema allevamento: Guyot
Densità di impianto: 5000 piante/ha
Resa: 60 q/ha
Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente in cassetta e avviate immediatamente alla vinificazione. Dopo la diraspa-pigiatura e l’avvio della fermentazione inizia la macerazione a cappello emerso con rimontaggi giornalieri per circa 20 giorni. Fatti i primi travasi necessari alla sfecciatura del vino giovane si fa eseguire al vino la fermentazione malolattica. Successivamente il vino riposa per 32 mesi in botti di medie dimensioni (26 hl) di rovere francese. Segue poi l’affinamento in bottiglia.