Denominazione: Barbera d’Alba Superiore Doc
Comune: Monforte d’Alba
Vitigno: 100% barbera
Superficie: 0,7 ha nella zona Sant’Anna.
Vigneti: Esposizione maggiormente a ovest, altitudine media 450 metri slm, zona argillosa e calcarea e di ventosità costante. Terreno di formazione di lequio del periodo serravalliano/tortoniano inferiore.
Anno impianto vigneto: 1998
Sistema allevamento: Guyot
Densità di impianto: 5000 ceppi/ha
Resa: 70 q/ha
Vinificazione: L’uva viene raccolta esclusivamente a mano, con una scrupolosa cernita dei grappoli. Dopo una macerazione con le bucce per circa 10 giorni il vino svolge la fermentazione malolattica. La maturazione avviene in tonneaux da 500 lt non di primo passaggio per almeno 12 mesi, cui segue un adeguato periodo di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.