Cascina Amalia
Le Langhe, una terra talmente ricca di tesori da essere stata inserita nel giugno 2014 nella World Heritage List dell’Unesco, l’elenco dei luoghi più belli del pianeta.
Amalia Cascina in Langa è un esclusivo punto di partenza per avventurarsi alla loro scoperta.
Amalia Cascina in Langa si trova a Monforte d’Alba (Cuneo-Piemonte), uno dei più interessanti centri storici delle Langhe.
Nasce nel 2003, quando la famiglia Boffa, sedotta dalla morbida quiete della zona, rileva una cascina dei primi anni del 1900 insieme ai vigneti che la circondano dove si producevano vini tipici del territorio: il Dolcetto e la Barbera.
Questo complesso diventa la base di un progetto nuovo: in poco tempo vengono disegnati nuovi spazi e volumi. Il corpo principale si trasforma in un accogliente B&B di charme.
Ai vigneti esistenti se ne aggiungono di nuovi con acquisizioni nei prestigiosi cru di Barolo Bussia e Le Coste di Monforte. Infine, viene creata la cantina.
L’intento è chiaro: produrre vini di grande qualità che rispettino territorio e tradizione, in un contesto elegante e riservato.
Se oggi il progetto di Amalia Cascina in Langa continua a crescere, coerente con l’idea iniziale, il merito va all’impegno e professionalità della famiglia Boffa, perché qui tutto è a conduzione familiare: Maria Angela, la mamma, segue con passione il B&B; Gigi, il papà, contribuisce alla gestione complessiva delle attività aziendali con la sua grande esperienza, il figlio Paolo si occupa delle vigne e della cantina con il supporto di ottimi professionisti.