.
Cascina Amalia nasce nel 2003, quando la famiglia Boffa, sedotta dalla morbida quiete della zona, rileva una cascina dei primi anni del Novecento insieme ai vigneti che la circondano. Vengono disegnati nuovi spazi e volumi e il corpo principale si trasforma in un accogliente B&B di charme.
Ben presto l’originario progetto di ospitalità evolve in maniera radicale: Luigi Antonio Boffa e Maria Angela Brosio si innamorano infatti del territorio, delle persone ed ovviamente del vino che in questa zona occupa un posto importante nella vita della comunità.
Gigi e Maria Angela decidono di avviare una loro propria produzione di vino, acquistando altri vigneti, tra cui due appezzamenti nei prestigiosi cru di Bussia e Le Coste di Monforte. L’intento è chiaro: produrre vini di grande qualità che rispettino territorio e tradizione, in un contesto elegante e riservato.
Viene costruita una cantina funzionale e perfettamente integrata nel paesaggio. Dal 2007 la gestione della cantina passa nelle mani di Paolo Boffa, figlio di Gigi e Mariangela, da sempre appassionato di vino.
Oggi la cantina dispone di sette ettari di vigneto a conduzione biologica, tutti nel comune di Monforte d’Alba, e produce i vini classici del territorio seguendo metodi di vinificazione tradizionali, rispettosi degli equilibri naturali e delle qualità organolettiche che ogni tipologia di uva e ogni vigneto conferisce.
Con impegno e passione lavoriamo per produrre vini di qualità, capaci di esprimere i valori del territorio e della cultura delle Langhe.