La nostra filosofia vinicola è improntata alla massima valorizzazione delle caratteristiche di ogni vigneto dell’azienda e di ogni annata, grazie ad uno scrupoloso lavoro in vigna ed in cantina.
I nostri vini nascono dal lavoro in vigna, sulla terra, e si completano in cantina, dove l’innovazione tecnologica compare esclusivamente a supporto attento e rispettoso della tradizione.
Crediamo che un buon vino si faccia soprattutto nel vigneto, con l’attenzione per la biodiversità, la cura di ogni grappolo e il giusto tempo per una completa e lenta maturazione. Tutto ciò consente di tradurre nel vino le caratteristiche distintive del terroir, riducendo al minimo gli interventi in cantina.
Produciamo vini con macerazioni medio-lunghe e affinamenti in botti grandi e barriques.
L’intento è quello di produrre vini classici ben radicati nel territorio, ma con una spiccata personalità, data dalle caratteristiche uniche dei vigneti di proprietà.
Ci avvaliamo della consulenza dei professionisti Gianpiero Romana, agronomo e Piero Ballario, enologo.
Tentiamo di rispettare e preservare il più possibile l’ambiente, la nostra vera ricchezza, assecondando i ritmi naturali.
Nel 2019 abbiamo intrapreso la conversione verso una produzione interamente biologica e dall’anno 2022 abbiamo preso la certificazione.
Ad oggi la cantina dispone di 7 ettari di vigneto gestiti in regime biologico.
Grazie agli ambienti climatizzati, con zone di temperatura differenziate, siamo in grado di garantire un’evoluzione ottimale dei nostri vini.