Ospitalità
Ad accogliere gli ospiti non siamo noi, ma la bellezza di questi luoghi.
“Nel nostro b&b in Monforte d’Alba ogni ospite potrà rivivere l’atmosfera autentica di un luogo antico. Una passeggiata tra i filari potrà fare da preludio ad una degustazione.”
Mariangela Brosio
Cosa c’è di più piacevole che tornare da una passeggiata e abbandonarsi alla placida ospitalità di un luogo in cui l’ospite è sacro e tutto è pensato su misura per il relax?
E nel B&B di Amalia Cascina in Langa le cose funzionano esattamente così: la colazione è rallegrata da torte e marmellate fatte in casa, oltre a formaggi e salumi tipici della zona, mentre nel salotto e nel giardino si può sorseggiare un buon bicchiere di vino godendo di una splendida veduta sulle Langhe abbracciate dalle Alpi sullo sfondo.
Nella bella stagione, il gazebo e la piscina sono angoli di quiete da cui godere del silenzioso spettacolo della natura, magari dopo una camminata o un’escursione con le mountain bike messe a disposizione.
Ma anche col freddo, il salotto col camino e gli eleganti mobili dei primi del ‘900 invogliano a raccogliersi nel tepore e assaporare un morbido Barolo per riscaldarsi il corpo e lo spirito.
D’altronde, qui basta guardarsi intorno per scoprire bellezza.
Monforte d’Alba, cittadella medievale, oggi è luogo sacro per i cultori del gusto, mentre Alba vive tra shopping d’autore e ristoranti d’alta cucina.
La poesia di Cesare Pavese rivive nei paesi di Grinzane Cavour, Serralunga, Barolo, Castiglione Falletto con i loro castelli, nel borgo neogotico di Pollenzo, nelle mostre d’arte e d’antiquariato di Cherasco e negli scorci di Santo Stefano Belbo.
Poco più a sud si aprono i paesaggi di Bossolasco, Murazzano e Mombarcaro, immortalati nelle parole di Beppe Fenoglio.